BTOMAIL Blog

Btomail Blog

Con quale frequenza inviare una campagna DEM?

Una campagna DEM ha bisogno di continuità

Dopo il lancio di una campagna DEM grazie alle metriche fornite e ai report si possono evidenziare quanti sono stati gli utenti che hanno dimostrato interesse per il vostro prodotto o del vostro servizio.

È importante per un’azienda, arrivati a questo punto, perseguire tre obiettivi:

  • mantenere vivo il contatto con gli utenti
  • stimolare la curiosità dell’utente che non ha manifestato disinteresse per informare di altre o nuove promozioni
  • essere presenti nella timeline per essere sempre disponibili per un eventuale acquisto

Per soddisfare questi propositi è necessario programmare una ulteriore campagna DEM verso i nuovi clienti, ma con quale frequenza?

Il rapporto purtroppo non è proporzionale: non è inviando maggiori email che si otterranno maggiori click e quindi realizzare vendite più alte. Va presa bene in considerazione la tipologia della vostra attività, poiché alcuni acquisti possono aver bisogno di più tempo per essere elaborati dall’utente. Se invece ci si aspetta un approccio e una vendita immediata, alcuni prospect non gradire “troppe” e-mail; di conseguenza, otterrete delle cancellazioni dalla lista o farete finire i vostri messaggi direttamente nella cartella spam.

Sottolineando ogni singola peculiarità di prodotto e/o servizio, nonché il tipo di informazione che intendete dare, la frequenza minima può essere quella di un invio al mese. In questo modo potrete garantire la vostra presenza nella timeline della posta ed essere così disponibili per un eventuale richiesta di acquisto del cliente.

Tips & Tricks - Mail Marketing btomailEssere presenti nella timeline significa non far mancare la propria presenza nella prima pagina di visualizzazione dell’email principale dell’utente. In questa prima pagina si vedono a colpo d’occhio 20-30 email, a seconda del provider utilizzato.

Un’altra frequenza molto utilizzata nella Campagna DEM per garantire che il proprio messaggio abbia una buona copertura è quella di inviare le mail una volta alla settimana. Aumentare gli invii a più volte in una settimana rischia di stancare l’utente e ottenere quindi una cancellazione e non una conversione.

Vale la pena però di ricordare che il fattore più importante per decidere la frequenza più opportuna è quello del contenuto della mail, aumentando il valore e la qualità della campagna DEM. Assicuratevi di fornire non solo informazioni utili ma anche di comunicare quali benefici ne deriverebbero per il vostro cliente; accertatevi che i contenuti siano presentati in modo comprensibile e attraente e che il messaggio contenga gli inviti all’azione.

Simone Lanza
Simone Lanza

Fondatore di BTOMAIL e BTOLEAD